Comunicare archivi per missione

 

 

Andiamo per mari di carte e inchiostro,

Randagi verso nuove strade,

Cercando indici che riordinino il nostro chiostro:

Hera, Pitagora e Federico, le radici delle cose andate.

Impavidi snodiamo i filacci delle rete,

Virando dal fascicolo di ieri alla storia di domani,

Intoniamo il racconto per attraversare il Lete

A ritmo di un bit che superi distanze immani.

Memoria e linguaggi son la forza del documento

Ora siam qui noi a farne monumento.

 

Le origini del progetto

 

 

 

Qualcuno ci diceva: "le carte parlano" ma solo a chi le sfoglia. Il problema, dunque, è farle dialogare anche con chi non può sfogliarle ... Ecco sorgere dalle onde del web la possibilità d'avere un megafono che dal campanile di Melfi racconti il patrimonio archivistico all'intero cyberspazio.
La città federiciana è nota per aver dato i natali a grandi pensatori e uomini di stato, seguendo le loro tracce, eccoci all'Archivio Centrale dello Stato: ricercato speciale Francesco Saverio Nitti. Uno stage a ficcare il naso tra le carte altrui per avere nuove bocche con cui comunicare: nuovi e vecchi media saranno le nostre armi. "Veni, vidi, vici" il mare di carte e per mare lo rimandiamo. Scoperta l'intimità della corrispondenza nittiana, emergono lettere significative sulla sua attività politica, economica ed intellettuale.
La banca dati creata dai carteggi di F.S. Nitti percorre la prima giovinezza fin agli anni più significativi del suo impegno politico (1885-1932), arricchita da immagini tratte dagli originali e da un albero archivistico ricreato per l'occasione. E se non bastasse, si può "navigare" tematicamente il personaggio grazie a un'antologia delle lettere più significative su argomenti centrali del pensiero e opera nittiana.
Ecco il nostro messaggio in bottiglia. Lo lanciamo per i naviganti del web e che possa incappare in qualche rete... perché da rete nasca rete! E' solo il nucleo di un'impresa che vuole essere completata e ampliata.
Ringraziamo il nostro ente di formazione, Philoikos snc di Melfi, e il suo partner, Fondazione Nitti, la famiglia Giosuè Catapano di Melfi, l'Archivio Centrale dello Stato, i compagni di viaggio e tutti gli internauti che surferanno tra queste carte.